Cena di premiazione delle Corone e Gemme Maestrod’olio

Carissimi amici produttori e produttrici, abbiamo il piacere di invitarvi alla Cena di Gala di Premiazione delle Corone e Gemme Maestrod’olio che si terrà il giorno mercoledì 19 luglio 2023 presso la location mozzafiato del Giardino di Palazzo Pfanner di Lucca.
All’interno dell’intera giornata, vi invitiamo a essere presenti nella città a visitare l’evento extraLucca Summer Edition in quanto saranno organizzati incontri B2B con buyer esteri e ristoratori della Lucchesia e Versilia.
L’Accademia Maestrod’olio è lieta offrire un posto alla cena per ogni azienda premiata che riceverà la Corona o la Gemma dell’artista Giuseppe Carta.
Gli oli più meritevoli e emozionanti che vinceranno le prestigiose Corone e Gemme Maestrod’olio, riceveranno un premio diverso da quelli passati, unico, che diventerà ancora di più parte di voi. Consapevole che il cambiamento sia sempre positivo per ogni avventura che si affronta, quest’anno i riconoscimenti dell’Accademia Maestrod’olio saranno dei veri gioielli del Maestro Giuseppe Carta, conosciuto in Italia e nel mondo per le sue sculture e germinazioni Pop.


Giuseppe Carta

Giuseppe Carta è un pittore e scultore italiano riconosciuto a livello internazionale.
L’artista crea, con l’antica tecnica della fusione a cera persa, sculture in bronzo, alluminio e resina policroma a Pietrasanta, luogo emblematico della scultura a livello mondiale.
Nel 2009 è invitato alla 53a Biennale di Venezia, dove espone una complessa installazione scultorea intitolata La rinascita della foresta dopo l’incendio, che propone poi nel 2011 a Euroflora Genova.
Nel 2012 l’invito del Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli lo porta a realizzare una gigantesca melagrana di oltre 9 metri. I suoi giganti scultorei conquistano l’Italia ma anche la Cina dove nel 2015 a Chongqing realizza Capsica Red Light, una grande installazione bronzea di 5 peperoncini rossi. Nello stesso anno è all’EXPO Milano 2015 nel padiglione Kip Onu e nel padiglione Cina, dove nella popolata città di Chongqing è installato un peperoncino alto oltre 7,50 metri. L’artista, con le sue meraviglie, conquista moltissime altre collaborazioni in tutta Italia e nel mondo.”